Il trucco permanente è trattamento estetico che prevede l’inserimento di specifici pigmenti sotto la superficie della cute al fine di modificare, correggere, abbellire ed equilibrare determinati tratti del viso e del corpo.
Il Trucco Permanente viene chiamato in diversi modi: trucco semipermanente, permanent make up (PMU), dermopigmentazione, micropigmentazione, tricopigmentazione, tatuaggio estetico. Indipendente dal nome, il trucco permanente è la soluzione ideale per chi vuole avere sempre un trucco perfetto, creare intensità nello sguardo e armonia nei contorni individuando e modificando quei volumi che spesso il tempo varia. Si utilizza un macchinario apposito chiamato dermografo, studiato per trattare le delicate zone del volto con il quale, tramite micro-aghi, viene inserito delicatamente il pigmento sottopelle. Gli aghi sono inseriti in cartucce monouso che garantiscono il più̀ alto livello di igiene e protezione. I pigmenti ed i macchinari utilizzati sono sicuri, anallergici e prodotti secondo le rigide norme europee di sicurezza.Lo scopo del trucco permanente è quello di valorizzare labbra, occhi e sopracciglia senza sostituire il trucco tradizionale.
Il viso deve essere naturale in ogni circostanza.
Trucco permanente o semipermanente?
Il termine corretto del trattamento è “trucco permanente”
perché permane nel derma per un certo periodo di tempo. Il tempo di permanenza
è strettamente soggettivo e può variare da persona a persona per tutta una
serie di fattori. Tuttavia, viene spesso definito anche “trucco semipermanente”
perché inteso come una procedura non definitiva. Tecnicamente è un
tatuaggio, indipendentemente che lo si chiami microblading,
dermopigmentazione o trucco semipermanente. La differenza tra trucco
permanente e tatuaggio è data dai macchinari, dal tipo di pigmenti utilizzati e
dalla profondità di immissione del pigmento nella pelle.
Le Fasi del Trucco Permanente
Il trattamento di trucco permanente si esegue normalmente in due sedute, distanziate fra loro di 30-40 giorni.
Il trattamento si esegue seguendo alcuni passaggi:
• Accoglienza e consulenza
• Studio del viso
• Studio e progettazione del trattamento da eseguire
• Scelta del pigmento da utilizzare
• Prova colore e di sensibilità
• Esecuzione del lavoro
• Raccomandazioni e informazioni per la cura dopo il trattamento. Importante che il cliente non abbia alcun dubbio e possa tornare a casa in tutta serenità. Appuntamento per la seconda battitura dopo 30-40 giorni.
• Ritocco dopo 12 mesi
Quanto dura un trattamento di Trucco
Permanente?
l risultato di un trattamento di trucco permanente è individuale, così come
la durata che varia dai 2 ai 4 anni, richiedendo
una seduta di mantenimento ogni 12-18 mesi, qualora si
intenda rinnovare l’intensità e la brillantezza del colore.Non è comunque
possibile stabilire con certezza la durata esatta del trattamento in quanto è
strettamente legato al potere di fagocitosi ed alla cicatrizzazione della pelle,
diversa in ogni individuo.Se però dopo 3 anni il colore è ancora bello scuro,
vuol dire che non hai un trucco permanente, ma un tatuaggio normale che di
conseguenza non può sembrare naturale.Il trucco permanente deve essere
realizzato con pigmenti
bioriassorbibili. Questo fa sì che il pigmento nel tempo schiarisca e non
rimanga indelebilmente sul viso. In questo modo puoi nel tempo modificare la
forma in base al naturale cambiamento che subiamo con il passare del tempo.
Alcuni fattori influenzano maggiormente la tenuta di un lavoro ben
eseguito:
- la tecnica utilizzata,
- la qualità dei pigmenti,
- la profondità dell’impianto del pigmento.
I fattori sopracitati sono legati alla professionalità dell’operatore.
Tuttavia, ci sono ragioni che influiscono negativamente sul
risultato, in cui l’operatore non è responsabile:
- Squilibrio ormonale,
- Caratteristiche individuali del metabolismo interno,
- Pelle grassa (la pelle grassa e con pori dilatati tende ad eliminare prima il pigmento),
- Scarsa coagulazione del sangue,
- Assunzione di farmaci che diluiscono il sangue,
- Esposizione solare,
- L’età: in giovane età il turnover cellulare è decisamente più veloce, consegue quindi una eliminazione più rapida del pigmento.
Se avete dubbi sulla vostra salute, consultate un medico prima di sottoporvi
al trattamento di trucco permanenteNon bisogna sottovalutare l’importanza
della cura dopo il trattamento. Occorre seguire
attentamente le indicazioni suggerite dalla professionista per una perfetta
guarigione della pelle nei giorni successivi al trattamento.
Il trattamento di dermopigmentazione può essere eseguito a donne e uomini
che desiderano un miglioramento estetico, ma è particolarmente
indicato per le persone che presentano:
- Asimmetria delle sopracciglia,
- Diradamento del sopracciglio e delle ciglia,
- Asimmetria della bocca,
- Ipopigmentazione o discromia delle labbra.
Le reazioni allergiche sono davvero improbabili perché
i pigmenti utilizzati sono tutti certificati come anallergici. Per quei
soggetti particolarmente sensibili è comunque possibile effettuare una
prova di colore un mese prima di
effettuare il trattamento vero e proprio. Per quanto riguarda le infezioni,
basterà seguire le indicazioni suggerite dall’operatore per
far sì che la ferita del tatuaggio possa guarire in fretta e senza problemi.
I trattamenti più comuni e più richiesti sono la definizione/ricostruzione
totale o parziale dell’arcata sopraccigliare, la pigmentazione
delle labbra, l’eyeliner e
l’infracigliare.Esiste
anche un ramo di dermopigmentazione medicale e correttiva.
Trucco Permanente Occhi
Gli occhi sono lo specchio dell’anima. Uno sguardo,
si dice, vale più di mille parole. In effetti, con gli occhi non solo guardiamo
ma comunichiamo gli stati d’animo e manifestiamo in nostro carattere. Ecco
allora che diventa significativa la direzione dello sguardo, la sua intensità,
la sua espressività. Attraverso il trucco permanente possiamo donare più
fascino e profondità allo sguardo, simulare una maggiore intensità delle ciglia, correggere linee decadenti
dovute all’età, si può disegnare un sottile eyeliner o semplicemente sottolineare
l’attaccatura delle ciglia con un tratto
infra cigliare.
Trucco Permanente Labbra
Da sempre
simbolo di fascino e sensualità, le labbra rappresentano uno dei soggetti preferiti da poeti,
cantanti e pittori.Elemento enigmatico, sono un segno di grande sensualità, di
giovinezza, di mistero e di seduzione, spesso comunicano più di uno sguardo e
sono in grado di esprimere al meglio ciò che vorremmo dire e ciò̀ che non
vorremmo neanche pensare.Tramite il trucco permanente è possibile
delineare una nuova forma delle labbra, evidenziando i punti di forza e correggendo quelli
deboli.L’obiettivo è sempre quello di migliorare il tuo look, andando a
lavorare sulle linee per donare colore e migliorare eventuali asimmetrie o
irregolarità, sempre in modo sobrio, affinché il tatuaggio sia totalmente naturale e poco evidente.
Il trucco
c’è ma non si vede!
Trucco Permanente Sopracciglia
Le sopracciglia sono un elemento
predominante del nostro viso determinando in gran parte l’equilibrio estetico del viso.Forma e
dimensioni corrette donano profondità allo sguardo e armonia al viso.Il trattamento correttivo consiste nel
ridefinire l’arcata sopracciliare
in modo del tutto naturale,
disegnando ogni singolo pelo per
creare un effetto naturale di
infoltimento delle sopracciglia.Nel trucco permanente
sopracciglia
esistono due principali tecniche: sfumatura (“powder brows” in
inglese) e pelo a pelo (“hair
stroke brows” in inglese).A sua volta, nella tecnica di sfumatura, esistono
diversi metodi:
- Powder Brows : è un nome comune del tatuaggio sfumato. Con l’aiuto di un dermografo, il pigmento viene introdotto nello strato superiore dell’epidermide tracciando il disegno simile ad una matita/ombretto.
- Soft Powder Brows: è la versione più leggera di sfumatura. Dopo la guarigione rimane un’ombra chiarissima senza contorni precisi.
- Ombrè Brows: è la sfumatura con un gradiente. La parte iniziale del sopracciglio si fa più chiara (quasi senza colore) e gradualmente va a diventare più scura verso la coda.
- Microshading: è la tecnica manuale di sfumatura. Il disegno viene depositato nella pelle con una penna (manipolo) da Microblading.
- Pixel Brows: è un metodo puntuale di sfumatura con uso di ago a punta semplice (1RL). Grazie ad una serie di singoli punti si crea l’ombreggiatura.
- Cover Up: è un termine generale di copertura del vecchio tatuaggio. Come regola viene fatta una sfumatura più intensa e coprente del solito.
Super Masterlass trucco permanente Biotek
Catania 3/4 Aprile

